Alessia Veronica è un nome di donna di origine italiana, composto da due nomi propri: Alessia e Veronica.
Il nome Alessia deriva dal nome maschile latino Alessius, che a sua volta deriva dal greco Alexandros, composto da aleks- ("difendere") e -andros ("uomo"). Il significato del nome Alessia è quindi "difensore dell'umanità". Questo nome è stato portato da alcune sante nel corso della storia, come santa Alessia di Roma, una giovane romana del IV secolo che ha vissuto in povertà e castità per tutta la vita.
Il nome Veronica, invece, deriva dal latino verus ("vero") e nicolaos ("vincitore del popolo"). Il significato del nome Veronica è quindi "vincitrice vera". Questo nome è stato portato da alcune sante nel corso della storia, come santa Veronica di Milano, una giovane donna italiana del IV secolo che ha subito il martirio per la sua fede cristiana.
Il nome composto Alessia Veronica unisce quindi i due significati dei nomi che lo compongono: "difensore dell'umanità" e "vincitrice vera". È un nome di origine antica, con una storia ricca di sante e figure importanti nella storia della Chiesa cattolica.
In Italia, il nome Alessia Veronica è stato usato soprattutto nel corso del XX secolo, anche se non è uno dei nomi più diffusi. Tuttavia, si tratta di un nome che continua ad essere utilizzato e apprezzato per la sua bellezza e il suo significato profondo.
Il nome Alessia Veronica è stato usato per la prima volta in Italia nel 2000, con una sola nascita registrata quell'anno. In generale, il nome Alessia è abbastanza comune in Italia e ha avuto un picco di popolarità negli anni '90, con circa 300 bambine chiamate così ogni anno. Tuttavia, il nome Alessia Veronica non sembra essere altrettanto popolare, con solo una nascita registrata dal 2000 ad oggi.